Mestieri artistici, tradizionali e dell'abbigliamento su misura

Novità: SARI supporto specialistico registro imprese     
     
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti necessari per l'esercizio dell'attività e quanto riguarda le modalità di presentazione delle pratiche telematiche, la modulistica, i diritti di segreteria, l’imposta di bollo e i termini di presentazione consultare consultare il  SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese Attività regolamentate

Il riconoscimento del requisito di impresa esercente attività di lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura è riservato esclusivamente alle imprese artigiane.

Ai sensi dell’art 4 comma 1 lett. c) L. 443/1985 “Legge quadro per l’artigianato”, l’impresa che svolge la propria attività nei settori delle lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura è artigiana qualora non superi i seguenti limiti dimensionali: un massimo di 32 dipendenti compresi gli apprendisti in numero non superiore a 16; il numero massimo dei dipendenti può essere elevato fino a 40 a condizione che le unità aggiuntive siano apprendisti”.

I settori delle lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura sono stati tassativamente individuati con il D.P.R. 288/2001.

Per il riconoscimento dei requisiti di lavorazione artistica, tradizionale e dell’abbigliamento su misura è necessario inoltrare apposita istanza in carta semplice (file in formato pdf compilabile) allegando la documentazione richiesta (curriculum aziendale e fotografie relative a lavori già eseguiti).

 

Contatti
Unità organizzativa
Registro imprese
Telefono
Tel. 0171/318.711 - digitare 2
Note

L’ufficio registro imprese è contattabile telefonicamente il lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 e il martedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

 

CONTATTA IL SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese

logo SARI.png
 

Ultima modifica: Martedì 05 Agosto 2025