Eccellenza artigiana

Novità: SARI supporto specialistico registro imprese     
     
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti necessari per l'esercizio dell'attività e quanto riguarda le modalità di presentazione delle pratiche telematiche, la modulistica, i diritti di segreteria, l’imposta di bollo e i termini di presentazione consultare consultare il  SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese Attività regolamentate

Avviso  
La presentazione delle domande di "Eccellenza Artigiana" è sospesa a decorrere dall'anno 2020, fino a quando non sarà ultimata la revisione dei disciplinari da parte della Regione Piemonte.

 

Chi può ottenere il riconoscimento di Eccellenza artigiana

Imprese  in possesso della qualifica artigiana che possiedono i requisiti previsti dai disciplinari di produzione per i vari settori già approvati dalla Giunta Regionale. 

I settori attualmente previsti sono:

Manifatturiero:

  • Legno 

  • Restauro ligneo

  • Ceramica

  • Metalli pregiati, pietre dure e lavorazioni affini

  • Tessitura, arazzi, ricamo e abbigliamento

  • Stampa, legatoria, restauro

  • Vetro

  • Strumenti musicali

  • Metalli comuni

  • Altre attività dell'artigianato artistico, tradizionale e tipico

  • Conservazione e restauro in edilizia

  • Decorazione su manufatti diversi

Alimentare:

  • Caseario

  • Cioccolato, caramelle, torrone

  • Pasticceria fresca e secca, gelato

  • Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione

  • Gastronomia e prodotti sotto vetro

  • Pasta fresca

  • Salumi

  • Panificazione

Quando e dove presentare le domande 
Le domande per il riconoscimento di Eccellenza artigiana possono essere presentate dal 1° al 31 marzo e dal 1° al 30 settembre di ogni anno alla Camera di commercio - ufficio artigianato, compilando la modulistica richiesta  e allegando il curriculum corredato da documentazione fotografica. Gli artigiani interessati possono anche rivolgersi alle associazioni artigiane di categoria.

La modulistica è disponibile sul sito della Regione Piemonte, selezionando il settore di proprio interesse.

Costi

  • marca da bollo ordinaria sulla domanda

  • diritti di segreteria: € 3,00

Il marchio "Piemonte eccellenza artigiana" 
Identifica le imprese che hanno ottenuto il riconoscimento di Eccellenza . È un segno distintivo che caratterizza le produzioni di qualità al fine di garantirne l'origine, offrire fiducia ai consumatori, comunicare e distinguere i prodotti sui mercati nazionali ed esteri.

L'utilizzo del marchio è riservato alle imprese che hanno ottenuto il riconoscimento di Eccellenza artigiana.

Imprese che hanno ottenuto il riconoscimento 
Elenco aggiornato delle imprese che hanno ottenuto il ricoscimento (link al sito della Regione Piemonte).

 

 

Contatti
Unità organizzativa
Registro imprese
Telefono
Tel. 0171/318.711 - digitare 2
Note

L’ufficio registro imprese è contattabile telefonicamente il lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 e il martedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

 

CONTATTA IL SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese

logo SARI.png
 

Ultima modifica: Martedì 05 Agosto 2025