Ruolo conducenti servizi pubblici non di linea

Novità: SARI supporto specialistico registro imprese     
     
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti necessari per l'esercizio dell'attività e quanto riguarda le modalità di presentazione delle pratiche telematiche, la modulistica, i diritti di segreteria, l’imposta di bollo e i termini di presentazione consultare consultare il  SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese Attività regolamentate

CONVOCAZIONE CANDIDATI ESAME RUOLO CONDUCENTI 
(ai sensi dell'art. 18 comma 3 della LR 10/2024 che è andata a modificare la LR 24/1995 art. 12 comma 5​)

Convocazioni dei candidati delle sessioni di luglio

(Si prega di prendere visione del Regolamento funzionamento esame)

L'iscrizione nel Ruolo è necessaria per ottenere il rilascio, da parte del Comune, della licenza per l'esercizio del servizio di taxi, dell'autorizzazione per l'esercizio di servizio di noleggio con conducente o per condurre autoveicoli (fino a 9 posti, compreso il conducente) adibiti ad autoservizi pubblici non di linea in qualità di sostituto del titolare o di dipendente

Il Ruolo è suddiviso in due sezioni:

  • conducenti di autovetture e motocarrozzette
  • conducenti di veicoli a trazione animale.

La domanda di iscrizione nel Ruolo deve essere presentata alla Camera di commercio della provincia in cui si intende svolgere l'attività.

È prevista una revisione periodica del Ruolo per verificare la permanenza dei requisiti.

Contatti
Unità organizzativa
Registro imprese
Telefono
Tel. 0171/318.711 - digitare 2
Note

L’ufficio registro imprese è contattabile telefonicamente il lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 e il martedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

 

CONTATTA IL SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese

logo SARI.png
 

Ultima modifica: Martedì 05 Agosto 2025