Ricerca online imprese abilitate

Novità: SARI supporto specialistico registro imprese     
     
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti necessari per l'esercizio dell'attività e quanto riguarda le modalità di presentazione delle pratiche telematiche, la modulistica, i diritti di segreteria, l’imposta di bollo e i termini di presentazione consultare consultare il  SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese Attività regolamentate

I mediatori in attività devono essere iscritti al Registro Imprese come titolari, legali rappresentanti,  o "preposti" delle imprese o società con attività di mediazione.  

Tutti coloro che lavorano in agenzia, a qualsiasi titolo (preposto, collaboratore, dipendente) e svolgono le operazioni riservate al mediatore, devono avere i requisiti e quindi devono essere iscritti nel Registro delle Imprese quali soggetti abilitati ad operare per conto dell'impresa.

Per questo è importante prima di firmare un contratto accertarsi della regolarità del soggetto con cui si sta trattando.

È possibile effettuare in autonomia il controllo sul sito www.registroimprese.it con il NOME e COGNOME del titolare (se impresa individuale) o con la RAGIONE SOCIALE (se società).

Dal portale si può vedere se l'impresa è registrata, dove è localizzata e quale è l'attività svolta. In caso di mediazione immobiliare il codice Ateco corrispondente è 68.31.

In caso di dubbi o di mancato riscontro nel portale, si invita a contattare l'ufficio Registro imprese alla mail registro.imprese@cn.camcom.it per approfondimenti.

Contatti
Unità organizzativa
Registro imprese
Ultima modifica: Martedì 05 Agosto 2025