L'esame mediatori si svolge in Camera di commercio di Cuneo due volte all’anno (indicativamente nei mesi di marzo e settembre).
Consiste in due prove scritte, una di carattere generale e una settoriale (30 quiz a risposta chiusa per prova), e una prova orale alla quale possono accedere i candidati che abbiano riportato almeno una media di 21/30 nelle due prove scritte e non meno di 18/30 in ciascuna di esse.
L’esame si intende superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale.
In caso di mancato superamento dell'esame in qualsiasi provincia, devono trascorrere almeno sei mesi prima di poter sostenere nuovamente la prova.
Per sostenere l'esame presso la Camera di commercio di Cuneo è necessario:
-
essere residente o aver eletto il proprio domicilio professionale nella provincia di Cuneo;
-
essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure il diploma di laurea (qualora si tratti di titolo di studio conseguito all'estero occorre il riconoscimento dello stesso da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca);
-
aver frequentato l’apposito corso di formazione professionale istituito o riconosciuto dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano - sono validi i corsi frequentati in qualsiasi provincia;
-
per i cittadini extracomunitari, essere in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura e in corso di validità.
Modalità
L'iscrizione all'esame avviene telematicamente attraverso l'apposito portale di Unioncamere Piemonte.
In riferimento alla sessione di esami del mese di settembre, il portale sarà aperto indicamente per il periodo fine agosto - inizio settembre.
Le date esatte saranno qui pubblicate non appena disponibili, con l'indicazione del link al portale per l'iscrizione.
Importante
Dopo aver presentato la domanda, la convocazione all'esame e tutte le comunicazioni in merito avverranno attraverso il portale iscrizioni dall'indirizzo no-reply.servizionline@infocamere.it
Controllare la propria casella di posta e per rispondere utilizzare la messaggistica utente messa a disposizione dal portale
Materiale per la preparazione all'esame
Il testo utilizzabile per la preparazione all’esame è "Per l’esame del mediatore". Il volume può essere acquistato presso il settore Regolazione del Mercato della Camera di commercio di Torino. Per maggiori informazioni circa i costi e i tempi, inviare una mail a regolazione@to.camcom.it.
La versione on line è scaricabile gratuitamente alla pagina https://to.camcom.it/esami-attivita-di-mediazione.
Per agevolare la preparazione degli aspiranti agenti immobiliari, la Camera di commercio di Cuneo mette a disposizione dei questionari on line con le relative risposte corrette.