Eventi anno 2025
Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza per il 2025 un ciclo di 12 focus di approfondimento relativi alle tematiche trattate nell'ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.
I focus saranno realizzati su piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online (ogni focus avrà un differente link d'iscrizione).
Appuntamenti in programma
24 febbraio 2025, ore 9.30 - 12.30 | Webinar
"Il Regolamento CLP. Recenti aggiornamenti e controlli"
Il seminario ha l'obiettivo di illustrare le novità introdotte dal Regolamento UE n. 2024/2865 che ha aggiornato il Regolamento CLP (Reg. n. 1272/2008) per quanto riguarda i criteri di classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele. Inoltre, si parlerà dei controlli sull’applicazione del CLP, anche con riferimento al nuovo Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici 2025.
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa
iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/7d7443bb-b8cc-
4c02-8f43-18bdbcc22c35@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860
26 marzo 2025, ore 9.30 - 12.30 | Webinar
"Ristorazione scolastica ed ospedaliera Come predisporre i menu"
Questo webinar nazionale dedicato alla ristorazione scolastica ed ospedaliera è rivolto ai comuni ed alle aziende di ristorazione scolastica ed ospedaliera.
L’obiettivo è offrire soluzioni pratiche da implementare nei servizi di ristorazione scolastica ed ospedaliera, atte a promuovere una sana e corretta alimentazione e ridurre gli impatti ambientali derivanti dal comparto alimentare. Un menù bilanciato dal punto di vista nutrizionale e sostenibile ha una valenza preventiva, educativa e sociale nella
ristorazione scolastica, mentre è parte integrante della terapia clinica nella ristorazione ospedaliera e rappresenta il primo strumento per il trattamento della malnutrizione.
In questo incontro, affronteremo le opportunità che possono derivare dall’applicazione di politiche alimentari più responsabili, analizzando anche i recenti sviluppi legislativi che devono essere implementati nel Capitolato speciale d’appalto.
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa
iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/5b6a2a8b-c956-430c-850f-a5aae9530f04@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860
9 aprile 2025, ore 9.30 - 12.30 | Webinar
"Regolamento sulla deforestazione: settori coinvolti e responsabilità delle imprese"
Programma in via di definizione
14 maggio 2025, ore 9.30 - 12.30 | Webinar
"Chimica nascosta nel legno e negli arredi"
Programma in via di definizione
28 maggio 2025, ore 9.30 - 12.30 | Webinar
"La qualità delle acque destinate al consumo umano"
Programma in via di definizione