Università, scuola e giovani

 Le  Camere di commercio, nel loro ruolo svolto per la crescita sociale ed economica del territorio, rivolgono particolare attenzione al mondo della scuola e in generale ai giovani, con interventi che favoriscono l'integrazione tra scuola e lavoro, l'approfondimento di temi economici, la conoscenza del tessuto economico locale.

Altre opportunità

  •  Avvio del progetto "Rete - Giovani, Competenze, Lavoro" 
    Progetto Rete vuole creare un ponte tra i giovani, le istituzioni scolastiche, le università e il mondo delle imprese, attraverso hub dedicati, dove i ragazzi possano rafforzare le competenze richieste dal mercato del lavoro, sviluppare una cultura imprenditoriale e orientarsi sui mestieri emergenti. 
    Realizzato da Invitalia, vede come destinatari giovani tra i 16 e i 35 anni (studenti, disoccupati, aspiranti imprenditori) interessati a ricevere formazione ed orientamento per il mondo del lavoro.  
    >>> Progetto Rete


  • È attivo EUROPASS per le imprese: un nuovo sito per diffondere l’utilizzo degli strumenti europei di trasparenza e mobilità 
    Il portale, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal nell'ambito del progetto europeo “JITT - Joint Italian Transparency Tools”, ha lo scopo di promuovere e diffondere presso tutte le imprese italiane la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti europei di trasparenza e mobilità, in particolare il portale Europass e il nuovo CV Europass. 
    >>> EUROPASS per le imprese 


     È online il portale ANIS - L'anagrafe nazionale dell'istruzione superiore 
    Il portale consente di accedere e scaricare le iscrizioni e  i titoli relativi alla propria formazione superiore italiana 
    >>> Piattaforma ANIS 


  • È attiva la piattaforma Excelsiorienta! Un ponte (digitale) per collegare il mondo della scuola e quello del lavoro! 
    Lo strumento, realizzato da Unioncamere, aiuta gli studenti e le studentesse a conoscere ed orientarsi nel mondo del lavoro. Sono disponibili: quiz, suggerimenti, indicazioni e un database di tutte le professionalità e percorsi di studio disponibili per fare una scelta Consapevole!​ 
    >>> Piattaforma Excelsiorienta

 

 

 


 

Contatti
Unità organizzativa
PID - Punto impresa digitale
Telefono
0171 318.894-701-791
Ultima modifica: Lunedì 17 Marzo 2025