Microprogetti

Cosa sono i Microprogetti ALCOTRA?

I Microprogetti ALCOTRA rappresentano una componente fondamentale del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia ALCOTRA (Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera). Si tratta di iniziative di piccola scala, ma di grande impatto, pensate per favorire la cooperazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone di confine tra Italia (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria) e Francia (Regione Auvergne-Rhône-Alpes e Département des Hautes-Alpes).

L'obiettivo principale dei Microprogetti è quello di rispondere in modo più flessibile e mirato a esigenze specifiche del territorio transfrontaliero, promuovendo scambi e collaborazioni tra attori locali di entrambi i paesi. Possono riguardare un'ampia gamma di settori, tra cui:

  • Turismo sostenibile: sviluppo di itinerari comuni, valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
  • Cultura: promozione di eventi, scambi artistici e culturali.
  • Formazione e istruzione: programmi di scambio per studenti e professionisti, sviluppo di competenze transfrontaliere.
  • Ambiente e biodiversità: progetti di conservazione, gestione delle risorse naturali.
  • Innovazione sociale e servizi alla popolazione: soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita dei residenti.

I Microprogetti sono caratterizzati da una gestione semplificata e tempi di realizzazione più brevi rispetto ai progetti ALCOTRA di maggiore dimensione, rendendoli particolarmente accessibili a enti locali, associazioni, scuole e piccole imprese che desiderano contribuire attivamente alla cooperazione transfrontaliera. Essi rappresentano un motore importante per rafforzare i legami tra le comunità di confine e costruire un futuro comune più prospero e sostenibile.

Ultima modifica: Lunedì 28 Luglio 2025