La Camera di commercio di Cuneo, unitamente al sistema camerale piemontese, promuove il progetto La logistica piemontese sui mercati internazionali, con l’obiettivo di far crescere l’economia piemontese tramite lo sviluppo della filiera logistica all’estero e di generare collaborazioni virtuose tra aziende fruitrici e società fornitrici di servizi logistici.
ll progetto si rivolge a società piemontesi della filiera logistica e a società piemontesi manifatturiere che necessitano di supporto sulla gestione logistica e dei trasporti.
Aderendo al progetto potrai:
- Partecipare a fiere all’estero, incontri di networking e di aggregazione
- Sviluppare opportunità commerciali
- Seguire corsi di formazione per migliorare la pianificazione e la gestione della logistica in azienda
- Avere a disposizione un helpdesk specialistico
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online
Per aderire e per saperne di più
Il progetto è gestito da Ceipiemonte, su incarico di Unioncamere Piemonte e delle Camera di Commercio di Torino, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Cuneo, Alessandria-Asti.
ATTIVITÀ ANNO 2025
- EVENTI SUL TERRITORIO
- Evento a Torino dedicato a Paesi target (date tbd)
- Incontro di aggregazione e networking tra aziende di produzione e società fornitrici di servizi logistici e di trasporto (date tbd)
- PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI ALL'ESTERO: spazio espositivo promozionale, punto d’appoggio per le imprese interessate a visitare l’evento, incontri con potenziali clienti e possibilità di distribuire materiale promozionale aziendale:
- SITL - Parigi, 1-3 Aprile 2025
- TRANSPORT LOGISTIC - Monaco di Baviera, 2-5 Giugno 2025
ATTIVITÀ ANNO 2024
- EVENTI SUL TERRITORIO
- Incontro di presentazione del progetto: LA LOGISTICA E I TRASPORTI: OPPORTUNITA' SUI MERCATI INTERNAZIONALI PER L'ECOSISTEMA PIEMONTESE, 25 gennaio 2024
- Incontri di aggregazione e di networking tra aziende di produzione e società fornitrici di servizi logistici: INCONTRO DI AGGREGAZIONE - TRASPORTI E LOGISTICA, 8 ottobre 2024
- PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI ALL'ESTERO:
- SESSIONI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE su tematiche quali:
- Introduzione al project Management a supporto della funzione acquisti e approvvigionamenti
- Pianificazione della supply chain e tecniche di expediting: nuovi strumenti per rispondere con efficienza alla domanda dei clienti internazionali
- La gestione degli acquisti e della logistica in ottica lean: il processo di acquisto e la sua gestione per il global sourcing, la logistica e le reti distributive
- HELPDESK LOGISTIC OPERATIONS: assistenza specialistica e mirata alle imprese partecipanti al Progetto, che necessitano supporto nella gestione della logistica aziendale, su temi quali: previsione e analisi della domanda, sistemi di metriche e KPI, gestione del magazzino e della logistica, lean management, gestione della supply chain, gestione della qualità.