[Comunicato stampa] Antiriciclaggio: Titolare Effettivo, per l'autodichiarazione è indispensabile la firma digitale

Coinvolte oltre 9000 società di capitali in provincia di Cuneo

Al via l’iter per la comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro delle imprese delle Camere di commercio. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55. Entro 60 giorni a partire dal 10 ottobre 2023, i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari - dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di commercio competente per territorio.

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che realizza un’operazione o un’attività oppure, nel caso di entità giuridica, chi come persona fisica la possiede o controlla o ne è beneficiaria. L’identificazione certa di questa figura costituisce perciò un tassello determinante per garantire la trasparenza delle attività d’impresa: è frequente, infatti, il riciclaggio di denaro da parte di imprese di copertura che, nascondendo il loro vero titolare, rendono difficile individuare il beneficiario degli introiti derivanti da attività illecite.

In concomitanza con l’apertura dei termini per la comunicazione telematica, la Camera di commercio di Cuneo sta inviando alle società coinvolte nell’adempimento un messaggio via PEC contenente le informazioni operative necessarie per favorire l’invio della pratica.

Indispensabile la firma digitale per l’invio telematico
A supporto degli imprenditori, l’Ente camerale mette a disposizione il servizio di rilascio della firma digitale presso gli sportelli Front Office operanti nelle sedi di Cuneo, Alba, Mondovi e Saluzzo.