[Comunicato stampa] La Camera di commercio di Cuneo prosegue il restyling degli uffici e inaugura il Salone del futuro

Si è aggiunto un altro tassello all’azione di restyling della Sede camerale e del Palazzo di Tetto Sottile che nei mesi scorsi ha visto rispettivamente il rinnovamento del Salone d’Onore e l’apertura della Sala Polivalente.
La riqualificazione delle sale della Camera di commercio ha riportato alla luce la bellezza e l’armonia dei locali che sono stati restituiti alle imprese e al territorio perché vengano vissuti con nuove modalità di relazione. Il tema non è soltanto quello del restyling degli spazi ma vuole essere l’avvio di un rinnovato approccio operativo mettendo l’impresa ancor più al centro della scena.
All’interno del Salone del Futuro è infatti localizzato Spazio Impresa, un modo assolutamente nuovo di guardare ai servizi camerali, rivisti secondo una modalità incentrata completamente sull’utente e sulle sue necessità, puntando in modo forte sulla semplificazione e su un accompagnamento dell’imprenditore a 360 gradi. Sarà instaurata una relazione con l’utente che consenta non soltanto di far fronte alle sue richieste ma, soprattutto, di fargli cogliere le numerose opportunità offerte dalla Camera di commercio e dal sistema camerale, che comprende le Unioni Regionali, l’Unione Nazionale, le Camere di commercio italiane all’estero e nella sua accezione più ampia include la rete di soggetti che nei diversi ambiti collaborano con gli uffici camerali, da Ceipiemonte, alla Fondazione Piemonte Innova agli Atenei sino ai Poli di Innovazione.

­«­­Oggi è una giornata importante perché inauguriamo non soltanto uno spazio fisico restituito al suo antico splendore ma anche un modo nuovo di rapportarci nei confronti delle imprese» afferma il Presidente Mauro Gola. «Sin dall’inizio del mio mandato io e la mia Giunta abbiamo messo l’impresa al centro e il Salone del Futuro e Spazio Impresa sono il naturale punto di arrivo delle azioni messe in campo in questi anni.»