COMITATO PER L'IMPRENDITORIA SOCIALE E IL MICROCREDITO

Il Comitato per l'imprenditoria sociale e il microcredito (CISeM), attivo dal luglio 2012, è composto da dieci membri: quattro rappresentanti del Consiglio camerale, sei designati da Coldiretti provincia di Cuneo, Fondazione CRC, Caritas Diocesana di Cuneo, Acli sede provinciale di Cuneo, Forum Terzo Settore Piemonte, Federsolidarietà Confcooperative Cuneo.

Il CISeM ha avviato un'attività di confronto con le diverse organizzazioni che operano in ambito sociale, per contribuire a delineare le situazioni di particolare necessità ed emergenza della nostra realtà provinciale.

 

Iniziative - Anno 2024

CISeM: Bando per il conferimento del premio tesi di laurea "le sfide dell'impresa sociale"

Il CISeM - Comitato per l'Imprenditorialità Sociale e il Microcredito della Camera di commercio di Cuneo ha istituito, in collaborazione con il Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università degli Studi di Torino, un premio ammontante ad € 1.000,00 lordi  per la miglior relazione di laurea sul tema delle sfide inerenti l’impresa sociale
Possono presentare domanda gli studenti di Economia Aziendale – Percorso Direzione delle imprese (Dipartimento di Management/Campus di Management ed Economia – Università di Torino, Sede di Cuneo) laureati nel periodo settembre 2023/luglio 2024 (data ufficiale di conseguimento titolo) e coloro che,  pur non avendo ancora conseguito il titolo, hanno presentato domanda di laurea per la sessione di luglio. In questo caso l'accettazione della domanda sarà subordinata all'effettivo conseguimento del titolo.


Iniziative realizzate - Anno 2023

La risorsa della cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo delle fasce deboli. Un’opportunità per i Comuni e le imprese del territorio

Venerdì 26 maggio 2023 | Convegno


Terzo. Le energie delle rivoluzioni civili

Venerdì 28 aprile 2023 | Webinar


Cooperazione e imprese sociali di inserimento lavorativo: tra valorizzazione formativa e sinergia con il mondo profit

Giovedì 13 aprile 2023 | Webinar

Contatti
Unità organizzativa
Regolazione del mercato
Telefono
0171 318.809-805-814
Ultima modifica: Martedì 18 Giugno 2024