[Comunicato stampa] Calano le esportazioni in Italia e in Piemonte. Cuneo, in controtendenza, fa segnare un +2% rispetto all'analogo periodo del 2023

In crescita apparecchi elettrici ed elettronici (+17,4%), macchinari e apparecchi n.c.a. (+13,0%) In sofferenza Legno e carta (-19,8%), chimica e farmaceutica (-10,3%), metalli di base (-9,7%)

Le esportazioni cuneesi di merci nel primo trimestre del 2024 ripartono con slancio rispetto all’analogo periodo del 2023.
Le vendite all’estero dei prodotti made in Cuneo nel trimestre gennaio-marzo 2024 hanno sfiorato i 2,7 miliardi di euro, registrando un aumento del 2,0% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre il valore delle importazioni si
avvicina a 1,4 miliardi di euro (con un calo del 2,8%). Il saldo della bilancia commerciale si è attestato a 1.296 milioni di euro registrando un +7,7% rispetto al periodo gennaio-marzo 2023.
Malgrado il perdurare delle ripercussioni economiche determinate dal conflitto russo-ucraino e arabo-palestinese, l’export continua a essere uno dei motori della crescita economica della nostra provincia.