L'articolo 13 del D.L. n. 84/2025 ( G.U. n. 138 del 17.06.2025) “Disposizioni urgenti in materia fiscale”, ha disposto il differimento al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione, di alcuni termini fiscali, tra cui la proroga della scadenza dei termini di pagamento del diritto annuale per i contribuenti ISA.
Tutti i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA (di cui all'art. 9-bis del D.L. 24.04.2017 n. 50 convertito con modifiche nella legge 21 giugno 2017, n. 96) e che dichiarano ricavi e compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice, potranno effettuare il versamento del diritto annuale:
Le disposizioni in argomento si riferiscono, oltre che ai soggetti che applicano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale), anche a coloro che:
a) presentano cause di esclusione o di inapplicabilità degli ISA;
b) esercitano dette attività ma adottano il regime di cui all’art. 27,comma 1, del D.L. 6/07/2011, n. 98 convertito con modifiche in Legge n. 111/2011 (regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità);
c) esercitano dette attività ma applicano il regime forfettario di cui all’art. 1, commi da 54 a 89 della Legge 23/12/2014 n. 190;
d) partecipano a società, associazioni e imprese si sensi degli articoli 5, 115 e 116 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con D.P.R. n. 917/86, aventi i requisiti già indicati in precedenza.
Per le imprese che non rientrano nelle casistiche individuate dalla norma rimane confermata la scadenza del 30 giugno, con la possibilità di effettuare il versamento entro il 30 luglio 2025 con la maggiorazione dello 0,40%.
È possibile calcolare e pagare on line il diritto annuale, collegandosi al portale Diritto Annuale. Occorre inserire il codice fiscale dell'azienda, selezionare "Calcola e Paga", seguire le istruzioni e pagare tramite la piattaforma PagoPA.
In alternativa è possibile pagare con il modello F24 oppure tramite l’App impresa italia.